Informativa sui rimborsi
Cambio Taglia e Reso fino a 30 Giorni
Se per qualsiasi motivo il Cliente non fosse soddisfatto del proprio acquisto, gli articoli non indossati possono essere restituiti per cambio taglia o reso entro 30 giorni dalla data di spedizione.
ISTRUZIONI PER IL RESO E IL CAMBIO TAGLIA:
1. Per richiedere l\'autorizzazione al reso, il Cliente deve inviare una richiesta all’indirizzo [email protected] entro 30 giorni dalla ricezione dell’ordine. Nella e-mail devono essere specificati i codici degli articoli che si intendono restituire e la compensazione desiderata: cambio taglia o reso. Una volta ricevuta la richiesta di reso, lo staff Bees invierà al Cliente una conferma scritta, contenente il Numero di Reso Merce Autorizzato (RMA).
2. Il Numero di Autorizzazione al Reso dovrà essere scritto sulla lettera di vettura, che dovrà essere compilata come indicato nell\'e-mail di autorizzazione ricevuta dal reparto Resi Bees.
3. Le SPESE di SPEDIZIONE di RIENTRO sono a CARICO del cliente, pertanto il cliente dovrà provvedere alla restituzione della merce tramite corriere autonomamente, altrimenti richiede il ritiro tramite il nostro corriere e sarà addebitato il costo della spedizione.
CONDIZIONI DI RESO E CAMBIO TAGLIA (Diritto di recesso per il consumatore (d.lgs. 206/2005))
Per inviare a Bees uno o più resi, il Cliente è tenuto a rispettare precise condizioni:
Tutti gli articoli in vendita sul sito www.beescompany.co sono consegnati al Cliente con un cartellino originale di autenticità fissato al capo. Il capo va eventualmente provato senza togliere il cartellino.
Il reso sarà accettato solo con i cartellini integri. Non saranno in nessun caso accettati resi con i cartellini tagliati, spezzati, staccati, rimossi o manomessi.
I capi da rendere non devono essere stati indossati, stirati, lavati o trattati in alcun modo.
I capi vanno necessariamente resi nelle medesime condizioni nelle quali sono stati spediti al Cliente e devono essere impacchettati e imballati in modo adeguato. Attenzione : Si intenda inclusa la restituzione dell’ imballaggio originale , pertanto, tutti gli interventi apportati a quest’ultimo, quali chiusura con nastro adesivo, graffi, ammaccature e alterazioni non previste dal merchant saranno causa di Rifiuto richiesta reso con spedizione a carico del cliente.
Tutte le altre etichette del capo, sia in tessuto sia pendenti, devono essere necessariamente integre e in nessun caso rimosse dall’articolo.
La merce da rendere deve essere consegnata fisicamente ed unicamente al Corriere Espresso entro e non oltre 30 giorni lavorativi dalla data della consegna.
Il Cliente che desideri effettuare un cambio di taglia, colore o articolo, deve inoltrare la procedura di reso a [email protected]
Non saranno accettati resi di articoli di intimo, costumi da bagno, occhiali, e profumi.
PROCEDURA DI RESO
Per richiedere l’autorizzazione al reso, il Cliente deve inviare una richiesta all’indirizzo [email protected] entro 30 giorni dalla ricezione della merce. Nella e-mail devono essere specificati i codici degli articoli che si intendono restituire. Una volta ricevuta la richiesta di reso, il customer service di beescompany.co invierà al Cliente una conferma scritta con le specifiche da seguire.
Il prezzo di spedizione sarà a carico del Cliente.
Scarica e compila il modulo per il reso.
Spedire il pacco a:
Bees LOGISTICS, Via Variante est 57
Via Antiniana, 115. Pozzuoli (NA) - 80078 - ITALIA
La spedizione è a rischio e pericolo del Cliente, Bees non è responsabile di ogni eventuale smarrimento o danneggiamento dovuto a imballaggio non adeguato o ritardo nella consegna. Gli articoli vanno resi nello stesso imballaggio con il quale sono stati ricevuti o con la stessa modalità e tipologia dello stesso, includendo l’apposito modulo (cfr. punto C) compilato.
Tutti i capi resi saranno oggetto di ispezione da parte dello staff di Bees che verificherà il rispetto delle condizioni e dei parametri elencati nella procedura di reso.
Bees si riserva il diritto di valutare ulteriori addebiti che si rendessero eventualmente necessari per garantire la rimessa in vendita degli articoli restituiti. Tali importi saranno stabiliti al termine della valutazione delle condizione dei resi e comunicati al Cliente.
Diritto di recesso per il consumatore (d.lgs. 206/2005)
Il Diritto di recesso consiste nella possibilità – concessa al consumatore per contratti conclusi fuori dai locali commerciali (a domicilio, per strada, per posta, ecc.) o per contratti a distanza (via Internet, per telefono, ecc.) – di decidere unilateralmente di sciogliere il vincolo contrattuale con il venditore ENTRO 30 GIORNI dalla stipula dello stesso, ottenendo di conseguenza la restituzione del prezzo pagato.
Il termine per esercitare il diritto di recesso decorre:
per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del consumatore;
per i servizi, dal giorno della conclusione del contratto.
Qualora sia avvenuta la consegna del bene, il consumatore è tenuto alla restituzione entro 30 giorni (fa fede il timbro postale) decorrenti dal giorno del ricevimento della merce.
Il rimborso del prezzo pagato (incluse le spese di spedizione) deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e comunque entro 30 giorni dal giorno in cui il venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio di recesso da parte del consumatore.
Diritto di recesso
In conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), il Cliente Consumatore, ove non soddisfatto dei prodotti ovvero del contenuto dei servizi acquistati presso il Venditore, potrà restituire i prodotti medesimi o rinunciare al diritto alla prestazione dei servizi ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato.
Modalità di esercizio:
A tal fine il Cliente deve rivolgersi al Venditore entro i 30 giorni successivi alla consegna dei prodotti ovvero entro i 30 giorni successivi all’acquisto dei servizi, inviando una comunicazione via mail su [email protected], contenente tutte le informazioni necessarie ed utili ad una corretta elaborazione della pratica di restituzione e rimborso.
Tale comunicazione dovrà necessariamente contenere tutto quanto di seguito indicato:
l’espressa volontà del Cliente di voler recedere in tutto o in parte dal contratto di acquisto;
il numero e la copia del documento (fattura – documento di trasporto) comprovante l’acquisto dell’ordine rispetto al quale si intende esercitare il diritto di recesso;
la descrizione ed i codici dei Prodotti rispetto ai quali si esercita il diritto di recesso.
Il riaccredito, verrà effettuato dal Venditore entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione via mail sopra citata.